Articoli e news

Fondazione Astigiana
per la Salute del Territorio

Scende in campo la squadra del Dipartimento di Medicina: i consigli per “coltivare” la salute

Aula magna di Astiss affollata per la terza conferenza organizzata insieme a Utea Le malattie incombono ma c’è una buona notizia: la salute si può conservare adottando stili di vita corretti. Un’alimentazione sana e variegata e una moderata attività fisica sono i nostri primi alleati.  Il messaggio è stato ribadito

Sabato 29 marzo ad Astiss 11 “Parliamo di Salute” con 11 primari del Cardinal Massaia

Terzo appuntamento del ciclo di conferenze in collaborazione con UTEA La terza conferenza del ciclo “Parliamo di Salute”, organizzata dalla Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio con l’Utea, porta all’aula magna di Astiss gli 11 primari del Dipartimento di Medicina dell’Asl AT diretto dal cardiologo Marco Scaglione. Dalle 9,30

La Fondazione con il professor Calabrese fa luce sui pericoli dell’obesità

L’obesità non è una scelta è una malattia cronica che può generare complicanze pesanti per la salute: cardiovascolari, metaboliche, endocrine, epato-gastro-enteriche, osteoarticolari e respiratorie. Una sottovalutazione dei rischi può avere conseguenze pesanti sulla qualità della vita, fin dall’infanzia. L’avvertimento arriva dal professor Giorgio Calabrese, scienziato dell’alimentazione di fama internazionale, che

Parliamo di salute e obesità con il professor Giorgio Calabrese

Sabato 22 febbraio dalle 10 alle 12 ad Astiss 16 Febbraio 2025 – In Italia 18 milioni di adulti sono obesi e 4 persone su 10 sono in sovrappeso. Serie le complicanze per la salute: chi ha problemi di obesità ha probabilità doppia di sviluppare diabete, ipertensione e malattie del

Ezio Mosso direttore della Fondazione 

16 Febbraio 2025 – Ezio Mosso, manager di lunga carriera, assume l’incarico di direttore della Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio. Nato nel 1948 a Grazzano Badoglio, Mosso, oggi in quiescenza, è stato funzionario giuslavorista all’Unione Industriale di Asti e direttore della Cassa Edile, della Scuola Edile e del

Consegnato al reparto di Oculistica il Fluorangiografo acquistato grazie alla raccolta fondi

La Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio – Cardinal Massaia haconsegnato al reparto di Oculistica del Cardinal Massaia il Fluorangiografo acquistato grazie alle donazioni di tanti cittadini e cittadine, famiglie e imprese del territorio. Lo strumento, ha spiegato il primario Giancarlo Dapavo, è essenziale per la diagnosi di gravi

Aula gremita al Polo universitario Astiss per il primo incontro del ciclo “Parliamo di Salute” 

Aula gremita al polo universitario Astiss, sabato 25 gennaio, per la prima conferenza del ciclo “Parliamo di Salute” organizzata dalla Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio insieme all’Utea – Università della Terza Età. Dopo il saluto di benvenuto di Luisa Amalberto (presidente della Fondazione), del chirurgo Vincenzo Sorisio (consigliere

La Fondazione ha dato il benvenuto al nuovo direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni

La Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio ha dato il suo benvenuto al nuovo Direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni. L’incontro promosso dalla presidente Luisa Amalberto insieme al consigliere Vincenzo Sorisio (rappresentante della Fondazione in seno al Cda) e alla vice presidente Federica Quinto, è stato l’occasione presentare le

Sabato 25 gennaio ad Astiss, 8 specialisti dialogano con i medici di famiglia e i cittadini

Al via gli incontri sulla prevenzione promossi dalla Fondazione Astigiana per la Salute insieme all’Utea  Otto specialisti a confronto con medici di famiglia e cittadini: ha un taglio multidisciplinare la prima conferenza sulla salute promossa sabato 25 gennaio, al polo Universitario Astiss, dalla Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio –

“PARLIAMO DI SALUTE”: dal 25 gennaio ciclo di incontri con primari e medici specialisti

L’iniziativa promossa con l’Utea punta l’attenzione su prevenzione e corretti stili di vita La Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio – Ospedale Cardinal Massaia lancia una nuova iniziativa aperta al pubblico realizzata in collaborazione con l’UTEA -Università della Terza Età di Asti. Dal 25 gennaio al 14 giugno, al